Archivio per August, 2020
Boardgame girl: Giochi da tavolo per ragazze
Nella mia lunga esperienza con giochi e giocatori ho sempre frequentato un pubblico piuttosto misto. Diversi credono erroneamente che il mondo dei boardgame attiri prevalentemente uomini e ragazzi, ma non è affatto così. Basta entrare in un’associazione ludica o in una fiera di settore per rendersi conto di quante donne e ragazze sono pienamente coinvolte nella magica atmosfera dei giochi da tavolo.
Come scegliere un gioco da tavolo?
Probabilmente se sei finito a leggere questo articolo è perché ti stai affacciando per la prima volta in questo fantastico mondo, ma, come è normale che sia, non sai dove mettere le mani per la vasta scelta di giochi da tavolo presenti sul mercato. Quindi, come fare? Resta con me e ti aiuterò a capire per quale motivo un gioco potrebbe essere più adatto a te piuttosto che un altro.
Giochi per bambini: grandi giochi per "piccoli" giocatori
Oggi voglio parlarti di una categoria di giochi molto sottovalutata dai più: i giochi per bambini. In questi titoli ludici non dovrai cercare di fare più punti possibili, come accade nei tedesconi da insalatone di punti, non dovrai nemmeno avventurarti in dungeon sotterranei infestati da chissà quale tipo di creatura sovrannaturale. Oggi ti porterò a scoprire dei giochi di abilità, adatti soprattutto ai più piccoli, ma che anche i più grandi potrebbero sicuramente amare.
Top 5 migliori giochi da tavolo per iniziare
Ti piacciono i giochi da tavolo, ma sei stanco dei soliti Risiko, Monopoli e Cluedo? Vorresti provare qualche nuovo gioco, ma non sai proprio da dove iniziare? Qui troverai la mia classifica di giochi da tavolo per chi sta cercando qualcosa di meno classico, ma comunque divertente. Voglio parlarti dei titoli che, secondo me, sono più adatti a chi si sta affacciando per la prima volta al mondo ludico. Quindi, bando alle ciance, e iniziamo”!
I 10 migliori giochi di... Piazzamento lavoratori
Vorrei provare suggerirvi ogni tanto una serie di titoli, reperibili sul mercato italiano e sul sito Boardgame Discount, che hanno ricevuto un buon gradimento da parte dei giocatori: so perfettamente che i “gusti” sono diversi e che quindi un gioco che io classificherò come “buono” potrebbe non essere gradito a tutti mentre altri titoli non indicati nella lista sono i beniamini di qualcun altro, per cui ho cercato anche sul web per confrontare varie classifiche, ma mi sono reso conto che la maggior parte di esse tiene conto di tutti i giochi pubblicati fino ad oggi e molti non sono più in commercio attualmente, per cui ho deciso di escluderli da questi commenti.
Infine ho pensato di dividere questi suggerimenti in “categorie”, ed è venuto il turno di parlare di giochi che utilizzano come base il meccanismo del “Piazzamento Lavoratori”: in questi casi i giocatori hanno a disposizione delle pedine (o altro materiale) che, a turno, potranno posare su apposite caselle (su un tabellone o delle plance individuali) per eseguire le azioni indicate.
I 5 migliori giochi gestionali... con i dadi
Sei un appassionato di dadi? Sei stanco di lanciare dadi per salvarti la vita nei dungeon sotterranei di un posto sperduto in un tempo indefinito? Se cerchi qualcosa di diverso dai soliti giochi da tavolo American, ma che comunque fanno del loro punto di forza l'uso dei dadi, questo è il posto giusto! Ti farò conoscere un mondo magico pieno di fantastici dadi colorati. Chi ha mai detto che in un gestionale non si possa inserire un pizzico di fortuna? Questi tipi di giochi, ovviamente, si discostano un po' dai classici german, dove la componente fortuna è praticamente nulla. Lì, il giocatore cerca di pianificare ogni piccolo particolare alla fine di ottenere il maggior numero di punti vittoria senza che il caso influisca sulle proprie decisioni. In questi giochi, invece, bisogna mettere in conto la probabilità che un lancio dei dadi non vada esattamente come pianificato e, quindi, agire di conseguenza cercando di cambiare in corso d’opera la propria strategia.