
Architetti del Regno Occidentale - L'Epoca...

Architetti del Regno Occidentale - Collector's Box

Ottieni risposte da chi ha già acquistato il prodotto
Bustine Sapphire (56x87)
2,80 € |
||
Bustine Sapphire (45x68)
2,50 € |
Siamo alla fine del Regno Carolingio, circa 850 d.C., i giocatori si sfidano per ottenere il favore del Re e mantenere lo status di nobile, edificando costruzioni sul territorio del nuovo regno designato. I giocatori sono chiamati a raccogliere materie prima, reclutare apprendisti e vigilare sulle proprie maestranze. E’ infatti tempo di congiure e tradimenti, gli architetti rivali saranno pronti a tutto pur di ostacolare i tuoi progetti. Terrai alta la tua Reputazione o sceglierai di allearti a ladri e furfanti?
ARCHITETTI DEL REGNO OCCIDENTALE sfrutta l'ormai classica meccanica del "Piazzamento Lavoratori" ma lo fa, fortunatamente, con alcune interessanti varianti. Innanzitutto i giocatori hanno ben 20 lavoratori a disposizione, ma essi vengono piazzati progressivamente sui vari luoghi del tabellone, quindi producono effetti sempre crescenti ma possono essere ritirati solo con una mossa specifica. Ci sono diverse postazioni da utilizzare: "cava, foresta e miniera" producono le risorse di base (argilla, legno e pietra); la "zecca" produce monete d'argento; il "Magazzino Reale" permette di scambiare risorse per Punti Prestigio o "marmo"; il "Laboratorio" permette di assumere una delle 10 carte "Apprendista" che sono sempre disponibili sul tabellone, oppure una o più carte "Edificio" (dall'apposito mazzo); la Piazza cittadina consente di "fare prigionieri" i lavoratori di uno dei luoghi (vanno messi nella propria plancia in attesa di richiederne il riscatto); nell'ufficio delle "Imposte" si incassano tutti i soldi delle tasse accumulatisi nell'apposito contenitore (in cambio della perdita di 2 Punti Prestigio); al "Mercato Nero" si possono acquistare beni al costo di qualche moneta (e la perdita di Punti Prestigio); alla "Prigione" si mandano tutti i prigionieri (incassando una moneta per ciascuno di essi) oppure si possono riscattare i propri lavoratori, riportandoli sulla plancia personale; nel "Municipio" si va per costruire edifici (che danno un bonus/malus immediato e “X” Punti Vittoria a fine gioco) o contribuire alla costruzione della Cattedrale (più si costruisce e più saranno i PV a fine partita). Da notare che i lavoratori inviati al Municipio non possono più tornare disponibili perché servono anche a decidere la fine della partita: quando infatti l'ultima casella verrà coperta da un segnalino scatterà per tutti l'ultimo turno. A questo punto non resta che sommare i PV, prendendoli dalla pista del prestigio (-8/+7), dalla cattedrale (0/+20 PV), dalle risorse "oro" e "marmo" rimaste sulla plancia personale, dalle monete (1 PV ogni 10 monete), togliendo -2 PV per ogni carta "debito" accumulata e per ogni due lavoratori ancora prigionieri. Chi ottiene il totale più alto vince la partita.
Descrizione gentilmente fornita da www.bigcream.it
5 /5
Basato su 4 recensioni cliente
Luca G. pubblicato il 17/11/2023 in seguito ad un ordine del 03/11/2023
Il nostro primo Shem Phillips, ci piace davvero molto, provato a Lucca.
Ferdinando M. pubblicato il 12/08/2023 in seguito ad un ordine del 30/07/2023
Molto buono, conforme alle mie aspettative, lo consiglio!
LORENZO G. pubblicato il 09/08/2023 in seguito ad un ordine del 27/07/2023
Bel gioco
Domanda inviata con successo
Un admin verificherà la tua domanda
Riceverai una email quando qualcuno risponderà alla tua domanda
Abuse request has been reported successfully to admin.
Giochi a tema
SERIE
Gioco più Richiesto
GIOCATTOLI A TEMA
SCEGLI PER MARCA
Accedi prima.
AccediCrea un account gratuito per salvare prodotti preferiti.
AccediCrea un account gratuito per aggiungere alla Lista dei desideri.
Accedi