
Catan - Big Box

Ottieni risposte da chi ha già acquistato il prodotto
Bustine Sapphire (45x68)
2,50 € |
Da oltre 15 anni milioni di persone in tutto il mondo competono commerciando e costruendo nel classico gioco creato da Klaus Teuber. E il numero dei fan è sempre in aumento!
In COLONI DI CATAN i giocatori formano inizialmente un’isola con una serie di tessere esagonali di cartone, ognuna delle quali mostra un certo tipo di terreno: pascoli, montagne, bosco, terreno argilloso, coltivazioni di grano e deserto. Attorno all'isola vengono piazzate delle tessere di mare, su metà delle quali è costruito un porto.
Ogni terreno, ad esclusione dell'unica tessera di deserto, riceve un gettone con un valore da 2 a 12 secondo una sequenza indicata dalle regole: essi serviranno a determinare, con l’aiuto di due dadi, quali terreni produrranno in quel turno.
Ad inizio partita i giocatori, a turno, piazzano sull'isola due casette (i villaggi dei coloni) esattamente sugli incroci dei bordi delle tessere e due barrette di legno colorato (le strade) su un fianco delle tessere, collegati alle rispettive casette: si tratta dell’inizio della colonizzazione dell’isola.
Terminato il set-up il giocatore di turno lancia i due dadi e TUTTI incassano una "risorsa" (sotto forma di carte) se hanno casette adiacenti ad una tessera sulla quale è posato il gettone di valore pari al risultato del lancio. La foresta dà legno, i campi grano, i pascoli lana, le cave argilla e le montagne minerali.
Il giocatore di turno ora può commerciare con gli altri per proporre uno scambio di risorse agli altri, offrendo qualcuna delle sue in cambio di altre che gli mancano. È comunque sempre possibile scambiare 4 risorse uguali con la banca in cambio di una del tipo desiderato, oppure, se si possiede un porto, scambiare 2 o 3 risorse del tipo indicato dal porto in cambio di un'altra a scelta.
Quando però il totale dei dadi è "7" entra in azione una pedina speciale (bandito) che il giocatore di turno può spostare su una tessera a suo piacimento per bloccarne la produzione e per ... rubare una carta dalle mani di uno dei giocatori che hanno casette adiacenti a quella tessera.
Nella fase finale del turno il giocatore può usare le risorse accumulate per costruire nuove strade, nuovi villaggi (da posizionare su incroci già raggiunti dalle sue strade), trasformare dei villaggi in città (che raddoppiano gli incassi delle risorse) o infine acquistare carte "Sviluppo".
Ci sono tre tipi di carte "Sviluppo":
Chi ha la maggioranza dei cavalieri (con un minimo di tre) riceve un bonus di 2 PV. Chi costruisce la strada più lunga (con un minimo di 5 barrette) riceve a sua volta 2 PV. La partita finisce quando un giocatore dichiara di aver raggiunto 10 PV, calcolando 1 PV per ogni villaggio, 2 PV per ogni città, più gli eventuali bonus che abbiamo appena visto.
Descrizione gentilmente fornita da www.bigcream.it
Domanda inviata con successo
Un admin verificherà la tua domanda
Riceverai una email quando qualcuno risponderà alla tua domanda
Abuse request has been reported successfully to admin.
Giochi a tema
SERIE
Gioco più Richiesto
GIOCATTOLI A TEMA
SCEGLI PER MARCA
Accedi prima.
AccediCrea un account gratuito per salvare prodotti preferiti.
AccediCrea un account gratuito per aggiungere alla Lista dei desideri.
Accedi