Migliori vendite
Pandemic Gioco
Risparmi 15%
Risparmi 35%
Risparmi 20%
Risparmi 15%
Risparmi 45%
Risparmi 20%
Risparmi 15%
Risparmi 15%
Pandemic: il cooperativo che ha cambiato il modo di giocare
Uscito per la prima volta nel 2008, Pandemic è diventato in poco tempo il riferimento assoluto tra i giochi da tavolo cooperativi. L’idea alla base è semplice e geniale: i giocatori formano una squadra internazionale di specialisti che deve affrontare la diffusione di quattro malattie mortali in giro per il mondo. Ogni mossa conta e il destino dell’umanità dipende dalla capacità del gruppo di pianificare, collaborare e reagire agli imprevisti. Non ci sono vincitori individuali: o si vince tutti insieme o si perde tutti insieme.
Come funziona Pandemic
Il tabellone rappresenta le principali città del pianeta, collegate da una rete di tratte. Ogni turno, i giocatori possono muoversi, curare malattie, costruire stazioni di ricerca e condividere conoscenze. Intanto, il mazzo delle infezioni fa crescere la pressione: focolai improvvisi, epidemie e imprevisti spingono la squadra a coordinarsi sempre meglio. La tensione sale progressivamente fino al momento cruciale: riuscire a scoprire le quattro cure prima che il tempo finisca o che il contagio dilaghi.
Dal gioco base alle espansioni
Per chi vuole iniziare, il gioco base Pandemic è il punto di partenza perfetto: regole chiare, partite di un’ora e un equilibrio ideale tra sfida e accessibilità. Aggiungendo moduli come In Laboratorio o Sull’Orlo dell’Abisso, l’esperienza si arricchisce di nuovi ruoli, scenari e modalità di gioco. Così Pandemic rimane fresco anche dopo decine di partite.
Le campagne Legacy
Una delle evoluzioni più amate è Pandemic Legacy, che trasforma l’esperienza in una vera e propria saga. Ogni campagna dura diverse partite e cambia progressivamente: adesivi, buste segrete e regole permanenti creano una storia che rimane scritta sulla plancia. Comincia dalla Season 1, continua con la Season 2 e scopri il prequel con la Season 0. Un’esperienza unica che ha ridefinito il concetto di gioco da tavolo narrativo.
Varianti tematiche e versioni speciali
Pandemic non si limita alla formula classica: esistono versioni ambientate in epoche storiche, come Iberia e La Caduta di Roma, oppure varianti rapide come Zona Rossa. Per gli appassionati di saghe cinematografiche, la più recente Star Wars: The Clone Wars porta il sistema Pandemic nell’universo di George Lucas. Da collezionare anche l’edizione 10th Anniversary, con componenti deluxe e confezione da esposizione.
Un classico per famiglie e appassionati
Pandemic è amato perché unisce accessibilità e profondità strategica. È un titolo adatto alle famiglie, che possono collaborare senza scontri diretti, ma anche ai gamer esperti che cercano sfide sempre nuove grazie a espansioni, varianti e campagne Legacy. Il senso di urgenza che cresce a ogni turno e la soddisfazione di trovare insieme la strategia vincente lo rendono un classico moderno, ancora oggi tra i più venduti e giocati al mondo.
Consigli per giocare al meglio
Considerato l’alto numero di carte in gioco, è utile proteggerle con bustine protettive. Un organizer può velocizzare il setup e mantenere ordine nella scatola, soprattutto se possiedi più espansioni. Se ami le sfide cooperative, nella nostra selezione di giochi collaborativi trovi altri titoli da affiancare a Pandemic per rendere ogni serata indimenticabile.