De Vulgari Eloquentia Deluxe - Gioco da Tavolo Strategico sul Tardo Medioevo per 2-5 Giocatori, di Mario Papini, Voto 8/10
Aggiungi prodotti/servizi utili per il gioco
Bustine protettive per le carte
Bustine Sapphire (41x63)
2,50 € |
Italia, tardo medioevo: I commercianti di stoffe hanno bisogno di scrivere i loro contratti in una lingua che tutti possono capire, e gli alfabetizzati cercano un'alternativa all'élite della lingua latina tradizionale, quindi il Volgare, la lingua parlata dal comune le persone, prese dai dialetti parlati nelle varie regioni italiane, iniziano a prendere piede. In questo periodo Francesco D'Assisi scrive il suo celebre Cantico del Sole e Dante scrive la Divina Commedia, entrambi scritti a Volgare.
Immergiti nel Fascino del Tardo Medioevo con De Vulgari Eloquentia Deluxe
Scopri un mondo dove la storia si intreccia con la strategia e la cultura, grazie a De Vulgari Eloquentia Deluxe. Questo avvincente gioco da tavolo ti trasporterà in un'epoca di trasformazione linguistica e culturale, dove mercanti, religiosi e intellettuali si sfideranno per creare e diffondere il Volgare, la lingua che unisce le diverse comunità italiane. Preparati a vivere un'avventura indimenticabile, dove ogni mossa può farti ascendere nelle gerarchie sociali e scrivere il tuo nome nella storia!
Strategia Avvincente: Accumula Punti Volgare
In De Vulgari Eloquentia Deluxe, ogni giocatore deve muoversi con astuzia per accumulare Punti Volgare (VP) e raggiungere la vittoria. Immergiti nella lettura di manoscritti storici e scopri documenti famosi come il Cantico del Sole di Francesco D'Assisi e L'enigma di Verona. Ogni decisione è cruciale: un mercante può ambire al prestigioso ruolo di banchiere, mentre un frate può ascendere a monaco benedettino. La complessità medio-pesante del gioco, classificata come 4 su 5, stimola il tuo pensiero critico e ti invita a pianificare strategie astute, rendendolo ideale per serate di gioco indimenticabili con amici e familiari. Non è solo un passatempo, ma un'esperienza che nutre la mente e il cuore.
Un’Esperienza di Gioco Immersiva
De Vulgari Eloquentia Deluxe non è solo un gioco, ma un’opera d’arte che rende ogni partita un viaggio nel tempo. La sua edizione completamente ridisegnata presenta un design accattivante, con un layout e un’iconografia che richiamano l’arte e la cultura del tardo medioevo. Ogni elemento è pensato per immergerti completamente nell’atmosfera storica, facendoti sentire come un vero protagonista di un’epoca affascinante. Pubblicato nel 2019 dall’autore Mario Papini, questo gioco ha già conquistato il cuore degli appassionati con un voto di 8 su 10 su Gyf, attestando la sua qualità e il suo fascino. Che tu sia un esperto di giochi da tavolo o un neofita, De Vulgari Eloquentia Deluxe offre un mix perfetto di strategia, cultura e divertimento.
Una Storia da Vivere e Raccontare
Immagina di sederti attorno a un tavolo con amici e familiari, mentre il profumo della storia aleggia nell’aria. Ogni partita di De Vulgari Eloquentia Deluxe è un’opportunità per esplorare il passato, scoprire i segreti dei dialetti e immergerti nella lingua del popolo. Il gioco invita a riflettere su come la comunicazione possa unire le persone, abbattendo barriere culturali e sociali. Con una durata di 120 minuti, ogni sessione di gioco è un’avventura che stimola la conversazione, la collaborazione e la creatività. Non perdere l’occasione di possedere un pezzo di storia e divertimento: preparati a scrivere la tua leggenda nel tardo medioevo!
Acquista ora De Vulgari Eloquentia Deluxe e preparati a vivere un’esperienza di gioco che arricchirà il tuo spirito e stimolerà la tua mente. La storia ti aspetta, non lasciarla sfuggire!
- Età
- 14
- Durata (minuti)
- 120
- Lingua
- Italiano
- N. Giocatori
- 2-5
- Autore
- Mario Papini
- Voto GYF
- 7.8
- Tag
- Animali Bonus a fine partita Collezione Set Medioevo Movimento su tracciato Religione Set-up Variabile Viaggio
- Complessità
- Medio-Pesante (4)
- Espansione
- No
- Anno di pubblicazione
- 2019
- Sconto
- No sconto
-
Acquistato frequentemente insieme
-
Potrebbe piacerti anche