Photosynthesis
card_giftcard ottieni punti fedeltà per i tuoi prossimi acquisti
-
Hai una domanda?
Ottieni risposte da chi ha già acquistato il prodotto
Il sole splende sulle fronde della foresta, e gli alberi usano questa meravigliosa energia per crescere e sviluppare il loro bellissimo fogliame.
Semina saggiamente i tuoi germogli in modo che, quando cresceranno, potranno rallentare i tuoi avversari, ma non dimenticarti che il sole ruota attorno alla foresta!
Benvenuti nel mondo di Photosynthesis, il gioco da tavolo di "verde" strategia!
L'obiettivo di PHOTOSYNTHESIS è quello di fare crescere delle foreste piantando alberi e facendo in modo che possano svilupparsi e crescere al meglio grazie alla migliore esposizione ai raggi del sole. Si tratta evidentemente di un gioco astratto, ma confezionato in modo così piacevole che solo a guardare i componenti viene voglia di provarlo.
Su un piccolo tabellone quadrato sono stampati 37 dischetti, ognuno dei quali è contrassegnato da un certo numero di foglie: una nel cerchio perimetrale, due nel secondo cerchio, tre nel terzo e quattro nell'unica casella centrale.
A questi numeri corrispondono dei gettoni con i quali si assegneranno i Punti Vittoria (PV): da 12 a 14 sui gettoni da 1 foglia; da 13 a 17 in quelli con 2 foglie; da 17 a 19 per le 3 foglie e da 20 a 22 per le quattro foglie.
Ogni giocatore riceve una plancia sulla quale collocherà 9 alberi della stessa specie (abete, acero, quercia e tiglio): quattro di livello "1", tre di livello "2" e due di livello "3", oltre a quattro "semi" di diverso tipo (ghiande per le querce, pinoli per gli abeti, ecc.): essi costituiscono la riserva (o, se preferite, il "vivaio") da cui verranno prelevati per essere successivamente piantati.
All'inizio della partita restano a disposizione due semi, quattro alberi di livello "1" ed uno di livello "2" con i quali si comincerà a formare la foresta: prima di iniziare ogni giocatore poserà dunque due alberi di livello "1" sul cerchio esterno (cerchi con 1 foglia).
Una sagoma mobile viene usata per simboleggiare i raggi del sole e ad ogni turno verrà spostata, in senso orario, di uno dei sei vertici del tabellone: la foresta infatti ha una forma esagonale.
All'inizio del turno tutti gli alberi che ricevono la "luce diretta" del sole regalano al loro possessore un certo numero di Punti Luce (PL) in base alla loro altezza: tutti aggiornano immediatamente la relativa tabella sulla loro plancia per tenere nota dei PL disponibili.
Poi, in ordine di turno, i giocatori possono usare i loro PL per piantare nuovi semi, per trasformare i semi in alberi di livello "1" e, via via, farli crescere fino al livello "3", quando potranno essere tagliati per ricevere dei gettoni con i Punti Vittoria (PV).
Il problema è che la luce del sole spesso non arriva a tutti gli alberi perché viene coperta da altri che, proiettando la loro ombra sul terreno, impediscono la fotosintesi. In termini di gioco questo significa che gli alberi "coperti" non danno PL, quindi riducono di fatto il numero di azioni disponibili.
Quando il "sole" avrà fatto per tre volte il giro completo della foresta (in tutto sono 18 turni) la partita ha termine e chi avrà ottenuto più PV sarà dichiarato vincitore.
Descrizione gentilmente fornita da www.bigcream.it
- Età
- 10
- Durata (minuti)
- 60
- Lingua
- Italiano
- N. Giocatori
- 2-4
- Autore
- Hjalmar Hach
- Voto GYF
- 7.3
- Tag
- Coltivazione
- Complessità
- Medio-Leggero (2)
- Espansione
- No
- Anno di pubblicazione
- 2017
Nessuna domanda è disponibile su questo prodotto.
Se hai qualche dubbio, puoi porre la tua domanda.
Fai una domanda
-
Acquistato frequentemente insieme
-
Potrebbe piacerti anche